Progetto dell'ing. Nicolò Campora del 1905.
Dedicata dal fratello alla sorella Rosalia, di cui il nome, fu terminata nel 1906 e in quell'anno già abitata.
Ora è sede del Museo dell'Arte Vetraria Altarese e della biblioteca comunale.
Caratterizzata da ricchi ornamenti floreali in stucco e ferro all'esterno.
All'interno decorata con motivi floreali alle pareti e negli stucchi, nonchè sui termosifoni, le maniglie e le vetrate.
Il tutto denota una coordinata eleganza stilistica di rara particolarità.
Su base quadrangolare è circondata da un ampio giardino.

0 commento