La diffusione del Liberty a Milano corrisponde allo sviluppo che ebbe la città col Piano Beruto quale testimonianza dello sviluppo industriale e delle nuove tecnologie.
Fra l'ultimo ventennio del 1800 ed il primo del 1900, l'applicazione del nuovo stile sia nell'architettura che nell'arredamento, che nell'ornamento, consentì nuove applicazioni nel rapporto fra artigiani e progettisti.
In questo sito, oltre agli edifici di chiara fama, si vogliono illustrare quelli del cosiddetto "liberty minore".
0 commento